Grazzano Visconti un fantastico Borgo Medievale costruito intorno ad un Castello, situato all’Ingresso della Val Nure, nella Pianura Padana. Un posto fuori dal tempo, dall’atmosfera magica. sembra di tornare indietro nel tempo o di stare su un set cinematografico.

Table of Contents
Grazzano Visconti cosa vedere
- Il Castello e il Parco storico del Castello
- Il Museo delle Torture
- Il Museo delle Cere
- L’ Escape Room
- La Piazza del Biscione
- La Cortevecchia
- La Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano
Le casette del Borgo sono ancora abitate e percio’ non sono visitabili, ma i numerosi negozietti di artigianato e souvenirs sono aperti in ogni stagione e soprattutto nei fine settimana e in occasione delle festività. Il Paesino è visitabile tutto l’anno, ma ci sono occasioni interessanti per una visita, in particolare in tarda primavera e in autunno quando si concentrano le principali manifestazioni in costume medievale.
Il suggestivo villaggio neo-medioevale, chiuso al traffico cittadino è un vero e proprio tuffo nel passato, con i suoi viottoli non asfaltati e le sue botteghe d’altri tempi. I Bambini rimarrano a bocca aperta vedendo le botteghe ricche di Giochi e Armi dell’Età Medievale.

Informazioni utili su Grazzano Visconti
Quanto costa entrare a Grazzano Visconti?
Il Borgo è accessibile tutto l’anno gratuitamente, la visita è particolarmente suggestiva in occasione delle manifestazioni in costume che caratterizzano soprattutto la primavera e l’autunno, oppure nel periodo dell’Avvento quando si organizzano i Mercatini di Natale.
Quanto ci vuole a visitare Grazzano Visconti?
Il Paese è molto piccolo e un paio d’ore sono sufficienti, ma meritano una visita anche il Castello ed il suo Parco. Il Parco del Castello propone Visite specifiche per le Scuole con Attività di Didattica e Intrattenimento.
Chi abita a Grazzano Visconti?
Il paese è tutt’ora abitato da gente del posto.
Come nasce Grazzano Visconti?
Intorno al 1400 Gian Galeazzo Visconti concesse alla figlia Beatrice e al suo neo sposo Giovanni Anguissola di costruire un castello in questa zona, ma le sue origini risalgono al 1300.
Grazzano Visconti Eventi 2021
Data | Evento | |
---|---|---|
Tutto l’anno | Collezione Attrezzia Agricoli del Passato Mostra di attrezzi d’epoca | |
da Marzo ad Ottobre | Progetto Scuola Iniziativa dedicata al turismo scolastico | |
Domenica 3 Aprile 2022 | La Spada e l’Incudine & Torneo de lo Biscione Arti e Mestieri nella Grazzano medievale | |
Domenica 24 Aprile 2022 | Harry e la magia di Grazzano Animazione per Ragazzi | |
Domenica 29 Maggio 2022 | 46° Corteo Storico | |
Sabato 9 Luglio 2022 | La Notte dei Cavalieri | |
Domenica 28 Agosto 2022 | Grazzano VisComics Giornata Fantasy | |
Sabato 24 Settembre 2022 | La Notte di Aloisa Una serata da Pirati | |
Domenica 31 Ottobre 2022 | Festa di Halloween |
Grazzano Visconti Natale
Domenica 12 Dicembre 2021 | La camminata dei Babbi Natale | |
Nel mese di Dicembre | Natale a Grazzano Il Borgo in Festa, Mercatini di Natale |
Grazzano Visconti Emilia Romagna
Non lontano da Grazzano Visconti s’incontrano le prime colline ammantate di vigneti e in poco tempo si raggiunge la località di Rivalta (17 km) con il suo castello, in Val Trebbia.

RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mie bacheche
YOUTUBE: tutti i video dei miei viaggi
INSTAGRAM: foto e vita di tutti i giorni
TIK TOK: video divertenti